<p>Il <strong>radicchio precoce di Treviso</strong> sa ben difendersi per versatilità culinaria e per aspetto dal fratello tardivo, al punto da rendersi protagonista di <strong>ricette tradizionali</strong> e preparazioni creative degne di grandi chef.</p>
<p>Ha un <strong>sapore leggermente amarognolo</strong> e una <strong>consistenza croccante,</strong> si presta ad essere consumato <strong>crudo</strong>, in una insalata creativa, o <strong>cotto</strong> sulla piastra o in forno.</p>